Un apposito gruppo di lavoro creato dal Consiglio di chiesa si è riunito in varie sedute e poi ha avuto un incontro comunitario lo scorso mese. Ciò ha portato ad alcune idee, progetti e prospettive che sono riassunte qui di seguito.
Idee su prospettive della Chiesa Evangelica Riformata di Bellinzona e dintorni
In generale
Il gruppo di lavoro per le prospettive della chiesa ritiene che, prima di pensare all’aspetto finanziario, occorra capire la situazione attuale e specifica della nostra comunità e definire una visione per la nostra chiesa e una missione con gli obiettivi che si vogliono raggiungere insieme alle attività e progetti utili a realizzarli.
Molte sono le cose che già facciamo, si vuole dare organicità e consapevolezza alla nostra azione, in modo che tutte le attività siano svolte in accordo con la missione, per la quale si individuano anche nuovi progetti.
Durante vari incontri il gruppo ha discusso e formulato un concetto di tipo “aziendale”, di cui chi è interessato potrà ricevere approfondimenti. Si è definita una missione per la nostra chiesa sintetizzata in due parole chiave: comunità e visibilità. Cioè, sentirsi e riconoscersi come comunità al proprio interno e contemporaneamente essere riconoscibili dall’esterno, e avere una visibilità sul territorio, affinché quando si dica “protestanti” si pensi subito a noi.
Si potranno così raggiungere i vari riformati della nostra zona, che speriamo avranno piacere di entrare a far parte della nostra chiesa. Indicare la visione e gli obiettivi per i quali si chiede la collaborazione, sarà utile anche per cercare persone disposte ad assumere responsabilità nel Consiglio di chiesa o in altri incarichi.

Qui sotto trovate una lista sintetica di idee emerse nei vari incontri, che speriamo suscitino in molti la voglia di partecipare. Infatti, pensiamo che per le varie attività non servano molti mezzi finanziari, ma piuttosto occorrano persone che si mettano a disposizione per ideare, organizzare e finalmente rendere concrete le varie iniziative.
Scegliete dunque una attività e date la vostra disponibilità per parteciparvi e per sostenerla.
Idee
Attività concrete intergenerazionali |
Visite in casa anziani con i giovani Incontri intergenerazionali con famiglie Atelier candele… Giochi di società Film Uscite allo spazio aperto come ad esempio “a veder le stelle” Passeggiare per luoghi naturali con una guida… |
Gite |
in altre comunità del Ticino per conoscere la realtà della CERT fuori del Ticino in chiese che ci sostengono viaggi |
Conoscersi |
“Stammtisch” incontri con persone della comunità che si presentano per un aspetto della loro vita, con una merenda Workshop, su temi specifici come ad es. saper presentare la nostra chiesa Pranzi comunitari periodici, nella sala multiuso con cuoca da noi incaricata. |
Comunicazione |
Interventi sui giornali ticinesi come articoli o annunci per attività: da usare il termine protestanti! Tessinerzeitung, pubblicare le nostre attività in tedesco Annunci pubblicitari mirati per iniziative specifiche Partecipazione ad un mercatino per farsi conoscere Divulgare con il passaparola le nostre attività |
Comunicazione interna |
Newsletter italiano e tedesco Conoscere le trattande e le decisioni del Consiglio di chiesa e del Consiglio e Sinodo CERT Mantenere e divulgare il sito della chiesa Comunicazione fra i vari gruppi e partecipazioni insieme Elenco dei gruppi in chiesa su grande foglio per favorire la conoscenza e la partecipazione individuale Comunicazione fra Bellinzonese e Gambarogno Estendere la conoscenza della nostra presenza in rete Un versetto periodico da proporre |
Giovani |
Culti animati, movimentati, tecnologia, musica Gruppo autogestito Quiz e giochi per animazione giovanile Colonie (anche con famiglie) Biasca come punto di ritrovo? |
Manifestazioni |
Mostre con apertura chiesa con volontari che rispondano alle domande Conferenze in chiesa specifiche della nostra teologia o storia Musik und Wort Amici della chiesa di San Nazzaro, che ne sostengano le attività pur essendo turisti Iniziative ecumeniche, favorendo la conoscenza della chiesa e degli altri cristiani |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.